Erratico commissionato, 2022
Legno di cirmolo
2 elementi 31 × 31 × 31 cm ciascuno
Erratico artificiale, 2021
Pastello e acrilico su cartoncino
21 × 30
Sweet Home, 2021
Pastello su cartoncino
19 × 25 cm
Adorabile upgrade, 2020
Spot laser e computer
Misure ambiente
Erratico reversibile, 2019
Acciaio Cor-Ten e magneti
60 × 60 × 60 cm
Erratico dal vero, 2020
matita su cartoncino
30 × 22 cm
Sweet Home (Progetto), 2020
Matita su carta
20 × 30 cm
L'alcova d'acciaio, 2019
Tecnica mista su carta
23 × 28 cm
12 tetracaidecaedri irregolari calibro 75, 2019
Stampa 3D in "acido polilattico" (PLA)
7,5 × 7,5 × 7,5 cm Ogni elemento
Gioia erratica, 2019
Oro bianco 18K e magnete al neodimio
1,5 × 1,5 × 1,5 cm
Adorabile, 2018
Spot laser e computer
Misure ambiente
Erratico accidentale calibro 100 nº1, 2018
Stampa 3D in "acido polilattico" (PLA)
10 × 10 × 10 cm
Erratico accidentale calibro 100 nº2, 2018
Stampa 3D in "acido polilattico" (PLA)
10 × 10 × 10 cm
Eccentrica Immaginaria, 2017
Alluminio e acciaio
80 × 450 × 120 cm

Un anello. Un volume immaginario collocato all'interno dello spazio Surplace di Varese ma che esce allo scoperto e si formalizza concretamente fuori dalle sue due finestre. Come se lo spazio non potesse contenerlo completamente.
Le finestre lo profilano plasmandone la forma e modellandolo.

Studio per C-DUU, 2011
Pastello e acrilico su carta
87 × 136,5 cm
C-DUU, 2011
Pastello e acrilico su carta
140 × 220 cm
Caraglio line, 2010
Spot laser e alluminio
165 × 6 × 450 cm
Cristini Line, 2009
Spot laser e oggetti trovati nello studio di Ermanno Cristini a Varese
Dimensioni ambiente
CHP1, 2006
Pastello e acrilico su carta
150 × 230 cm

Disegno progettuale

La forma del movimento, 2004
Matita grassa e acrilico su cartoncino
15 × 21 cm